RISTORANTE

La cucina dell’agriturismo: “dove il cibo è vero”

 

La passione per la cucina e la tradizione, il piacere di accogliere sono il motore del nostro lavoro.

L’agriturismo è una casa privata che apre le proprie porte al pubblico per far conoscere la ricchezza di questo “mondo semplice” fatto di conoscenze acquisite e tramandate di generazione in generazione che alimentano quella tradizione che portiamo in tavola.

La nostra azienda agricola è nata all’inizio del ‘900 e conta ormai quattro generazioni mentre l’agriturismo, inteso come evoluzione dell’attività agricola, è aperto dal 1997.
Non c’è nulla di nuovo nel nostro modo di operare: quello che prima si faceva per la famiglia ora lo si applica per un numero maggiore di persone, mantenendo inalterati i sistemi e la cura che si impiega quando si prepara per sé.

La cucina è leggera, rispetta la tradizione ma allo stesso tempo è innovativa ed originale; impiega i prodotti della nostra azienda agricola e quando mancano quelli di altre aziende agricole del territorio.
Questo è per noi un principio fondamentale e ci impegniamo a portare in tavola un prodotto agricolo quasi al 100%.
Ecco perché dal cuore ci viene da dire che il nostro è “cibo vero”, quando questo è così differente da quello della grande distribuzione per sapore, genuinità e freschezza.
Da noi si sente il vero gusto del cibo, così la nostra cucina non può che rispettare questa materia prima di qualità senza fare troppo lavorazioni o eccedere nei condimenti che lo coprirebbero.

La forza dell’agriturismo sta nel fatto di disporre di un prodotto unico difficilmente trovabile per vie diverse, non nel preparare chissà quale piatto elaborato più consono invece alla ristorazione classica.

La nostra azienda agricola è a principale indirizzo cerealicolo così trasformiamo il grano ed il mais in farine con cui prepariamo pane, fatto con lievito madre, paste ed ogni altro prodotto da forno.
Alleviamo animali da cortile con le nostre granaglie, abbiamo uova importantissime per ogni preparazione, verdure e frutta di ogni tipo, sempre presenti nei nostri piatti.

Possiamo dire che è la natura a scegliere quello che dobbiamo cucinare; da sempre in campagna si prende quel che c’è e si cucina, ecco perché non presentiamo mai il dettaglio del menù che può cambiare di giorno in giorno secondo le disponibilità. Questo non è un limite ma è garanzia di freschezza, stagionalità e genuinità.

 

Il nostro menù degustazione costa 35 euro a persona con il vino incluso in un consumo normale.